"La mente è un paracadute. Funziona solo se si apre" (Albert Einstein)
La matematica insegna a ragionare, apre la mente e contribuisce a sviluppare la capacità di comunicare e argomentare in modo corretto, E' un linguaggio universale con il quale è scritto il mondo e conoscerlo significa avere lo strumento necessario per interpretarlo. Il progetto MateScienze è rivolto a studenti che nutrono un interesse specifico per il sapere matematico e scientifico anche nell'ottica di una futura scelta universitaria. La finalità sono:
acquisire, a vari livelli, la capacità e la disponibilità ad utilizzare modelli matematici di pensiero e di rappresentazione grafica e simbolica, cogliendo gli aspetti essenziali dei fenomeni complessi,
comprendere ed esprimere in modo rigoroso informazioni qualitative e quantitative,
esplorare situazioni problematiche e risolvere problemi.
vagliare la coerenza logica delle argomentazioni proprie ed altrui in molteplici contesti di indagine conoscitiva e di decisioni.
Il progetto prevede un’ora aggiuntiva al monte ore articolata per anni curricolari, potenziando alternativamente matematica, scienze e fisica. Nel quinto anno è previsto il corso di preparazione ai test per l’accesso alle facoltà scientifiche. Gli insegnamenti delle discipline scientifiche potenziate saranno organizzati mediante moduli di approfondimento della metodologia e dei contenuti con un utilizzo consistente dei laboratori (di informatica e di scienze). I contenuti saranno in particolar modo finalizzati alla costruzione di competenze utili ad affrontare i test di ammissione alle facoltà scientifiche.
Verranno proposte attività di approfondimento scientifico offerte dal territorio con partecipazione su base volontaria:
Giochi di Archimede: creazione di squadre per la partecipazione alle diverse attività delle Campionati di Matematica
Campionati delle Scienze naturali
Notte dei ricercatori
14 marzo: Pi greco day
22 aprile: Giornata Mondiale della Terra
PCTO legati a percorsi scientifici e/o a curvatura biomedica
Visita a Musei della Scienza nell’ambito di eventuali viaggi di istruzioni proposti dall'Istituto